Essere un'Azienda virtuosa è per noi un obiettivo costante, che si riflette in ogni scelta intrapresa giorno per giorno.
E' per questo che vogliamo garantire alti standard in tutto quello che facciamo, e non solo in ciò che appare più evidente del nostro operato, ma anche e soprattutto in quello che si cela dietro di esso, nel lavoro e negli sforzi profusi perchè il servizio che offriamo sia il risultato di politiche altamente qualitative.
Già da diversi anni Gedac ha quindi deciso di certificare i propri standard in materia di Qualità e Sicurezza sul lavoro, standard che negli ultimi mesi ci hanno portato ad aggiornarci passando dallo standard di qualità ISO 9001:2008 al più recente ISO 9001:2015 e da quello sulla sicurezza BS OHSAS 18001:2007 all'UNI ISO 45001:2018.
Basata su sette principi di gestione della qualità, la ISO 9001:2015 è una norma che ha lo scopo di incoraggiare le imprese a capire quali siano gli obiettivi che si vogliono ottenere e come raggiungerli utilizzando al meglio le proprie risorse:
- Orientamento al cliente
- Leadership
- Coinvolgimento delle persone
- Approccio per processi
- Miglioramento
- Decisioni basate su evidenze
- Gestione delle Relazioni
Si tratta quindi di una certificazione che ci aiuta a sviluppare e migliorare le nostre prestazioni, oltre a dimostrare elevati livelli di qualità del servizio ed offrire maggiore visibilità e trasparenza. Non solo. Questa norma ci spinge ad accrescere continuamente la nostra capacità di soddisfare le esigenze e le aspettative dei nostri clienti monitorando in modo continuativo l'efficacia del nostro Sistema di gestione della qualità.
La UNI ISO 45001:2018 è invece una norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavoro, nonché migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla SSL.
Il fatto di avere da tempo assimilato i principi di questa certificazione ci ha consentito, in questo particolare periodo storico, di affrontare al meglio la pandemia da Covid-19 garantendo a tutti i nostri collaboratori, clienti e fornitori i più alti livelli di sicurezza.
Applicare questa norma significa quindi attuare e mantenere un sistema di gestione atto a migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro, eliminare i pericoli e minimizzare i rischi, oltre a cogliere le opportunità e prendere in carico le non conformità del sistema di gestione per la SSL associate alle proprie attività. Tutti elementi, questi, che aumentano notevolmente la qualità del nostro lavoro e di cui andiamo davvero fieri.