
Notizie dal mondo del vending
Quali piatti freddi scegliere per una pausa pranzo leggera ed energetica
Pausa pranzo buona e in salute: 3 consigli
Il tempo di un macchiato
L'Amministratore Delegato dell'Azienda, Roberto Pace, ha fatto un intervento sulla transizione sostenibile del settore in qualità di Presidente del Gruppo Giovani dell'Associazione di categoria
Il più importante congresso del settore della distribuzione automatica, quello degli “Stati Generali del Vending 2022” organizzati da Confida, si è tenuto lo scorso 16 novembre a Roma presso la sede di Confcommercio alla presenza di oltre 200 imprenditori.
Introdotto dal Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli e dal Presidente di Confida Massimo Trapletti, l’evento ha visto la partecipazione di numerosi esponenti politici del nuovo Governo e Parlamento tra cui il Vice Presidente della Camera On. Giorgio Mulé, il Viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica On. Vannia Gava, il Presidente della Commissione Finanze On. Marco Osnato e il Vice Presidente On. Alberto Bagnai. Erano altresì presenti gli Onorevoli Vito De Palma, Stefano Graziano, Luca Squeri e i Senatori Marco Lisei e Raffaella Paita.
Il tema dell’assise di quest’anno, coordinata dal noto giornalista e conduttore televisivo Paolo Del Debbio, è stata la “Sfida sostenibile e digitale” che il settore si appresta ad affrontare. Il Presidente delle Imprese di Gestione Pio Lunel ha presentato i dati dell’andamento del settore nei primi 9 mesi dell’anno. Il Presidente dei Giovani Imprenditori Roberto Pace ha parlato della transizione sostenibile del settore mettendone in evidenza sia le opportunità sia gli aspetti critici tra cui la bozza dei Criteri Ambientali Minimi dei Servizi di Ristoro. Infine, il Presidente dei Fabbricanti Roberto Pellegrini che ha invece illustrato le principali linee di sviluppo della trasformazione digitale del vending evidenziando la criticità di adempiere all’obbligo dell’accettazione delle carte di pagamento su tutte le 800 mila vending machine presenti nel Paese.
Il Presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli e il Direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio Mariano Bella hanno illustrato la situazione economica e la crisi energetica che sta vivendo il nostro Paese. Il docente di Sviluppo Sostenibile dell’Università Luiss Aldo Ravazzi Douvan ha evidenziato l’importanza per le aziende di intraprendere un percorso verso la transizione sostenibile e il Direttore Generale di PagoPA Maurizio Fatarella ha ipotizzato un possibile sviluppo delle funzionalità digitali delle vending machine nella direzione di rappresentare anche punto di dialogo tra Amministrazione Pubblica e cittadini per i pagamenti.
Nel pomeriggio, il Presidente di Confida Massimo Trapletti insieme al Direttore Michele Adt hanno dato il via a un importante iniziativa, che sarà realizzata con la collaborazione della società di consulenza Ernst & Young, volta alla realizzazione di progetti e servizi per supportare gli associati nelle transizioni sostenibile e digitale.